Vai al contenuto

La formula migliore per pulire le lenti senza graffiarle

Mantenere le lenti pulite è una vera sfida quando si va al lavoro o a scuola. L’inquinamento, la polvere e il grasso causato dal sudore tendono ad aderire alle lenti degli occhiali, ostacolando la nostra visione e generando graffi. La pulizia delle lenti è un’abitudine essenziale nella nostra routine quotidiana, poiché oltre a consentirci una visione più nitida, protegge la salute dei bulbi oculari, evitando che la vista si deteriori e che la gradazione aumenti.

Questa è la formula migliore per pulire le lenti

Gli ottici raccomandano di utilizzare solo acqua tiepida e sapone neutro per pulire le lenti, tuttavia questo metodo spesso non elimina completamente il grasso accumulato. Per questo motivo, nella tua routine di pulizia puoi aggiungere detergenti specifici per lenti e salviette detergenti, che sono pratiche e puoi portarle ovunque.

Cosa evitare quando si puliscono le lenti?

  • Pulizia a secco: non pulire mai le lenti a secco, perché potresti graffiare il vetro.
  • Uso di prodotti chimici aggressivi: non utilizzare alcol o detergenti domestici, poiché contengono sostanze come ammoniaca, aceto e candeggina. Evita i detergenti con acetone o smalti.
  • Utilizzo di panni o carta da cucina: questi materiali hanno solitamente una consistenza ruvida e tessuti abrasivi che possono graffiare o danneggiare il vetro.
  • Saponi con lozioni o ammorbidenti: potrebbero lasciare residui di grasso sui vetri. Tieni le lenti lontane da profumi, creme solari, spray, ecc.

Infine, se desideri prolungare la durata delle tue lenti, segui questi consigli e queste tecniche senza danneggiarle o graffiarle.

Condividi questo post sui social!