Vai al contenuto

Pulirlo con carta da cucina sembra pratico, ma è un errore madornale: «Stai danneggiando la superficie»

La carta da cucina è un ottimo alleato per asciugare le superfici grazie alla sua capacità di assorbimento. Tuttavia, sebbene sia molto pratica, non è sempre la scelta migliore per la pulizia della casa; utilizzarla su determinati oggetti può causare graffi e segni che li rovinano completamente. Ciò non significa che l’uso della carta da cucina sia vietato, ma è necessario conoscerne i limiti. Può essere utilizzato per asciugare versamenti in cucina o pulire gli utensili di uso quotidiano, ma non è la scelta migliore per i materiali delicati. In questo caso, è meglio utilizzare panni in microfibra, stracci di cotone morbido, piumini o spatole di gomma, a seconda del materiale da pulire. Inoltre, per ottenere risultati efficaci e duraturi, è necessario utilizzare prodotti specifici per la pulizia.

1. Schermi elettronici

Lo schermo di televisori, computer, tablet e cellulari è estremamente fragile e delicato. Le fibre della carta da cucina possono staccarsi e causare piccoli graffi che, con il tempo, diventano permanenti. Inoltre, se si utilizzano prodotti detergenti aggressivi, i segni possono peggiorare, lasciando macchie difficili da rimuovere.

Per mantenere puliti gli schermi, si consiglia di utilizzare un panno in microfibra, che cattura la polvere e non lascia pelucchi. Gli esperti raccomandano di inumidirlo con acqua distillata o un prodotto specifico per schermi, evitando di spruzzare direttamente il liquido sul dispositivo.

2. Acciaio inossidabile

Gli elettrodomestici in acciaio inossidabile sono molto comuni nelle cucine moderne, poiché sono facili da pulire e aggiungono un tocco di eleganza e raffinatezza. Tuttavia, la loro pulizia richiede una certa cura. La carta da cucina può lasciare graffi visibili e opacizzare la lucentezza naturale del materiale.

L’ideale è utilizzare panni in microfibra o cotone morbido, che consentono di pulire la superficie senza rischi. Per mantenere la lucentezza e prolungare la durata dell’elettrodomestico, gli esperti raccomandano di applicare un detergente specifico per l’acciaio inossidabile e di asciugare immediatamente con un panno asciutto. Inoltre, è importante pulire seguendo la direzione delle venature per evitare segni visibili.

3. Finestre e specchi

Sebbene spesso si ricorra alla carta da cucina per asciugare i vetri, le fibre della carta tendono a staccarsi, rimanendo attaccate al vetro e lasciando macchie o graffi che rendono difficile la pulizia. Per ottenere un risultato impeccabile, è preferibile combinare una spatola di gomma con un panno in microfibra.

La procedura è molto semplice. La prima cosa da fare è applicare il detergente sullo specchio con la finestra. Quindi, rimuovere il liquido in eccesso con il raschietto e, infine, asciugare con un panno pulito e asciutto.

4. Gioielli e oggetti delicati

Gli accessori in metallo, i gioielli con pietre preziose e la bigiotteria raffinata richiedono grande cura. Pulirli con carta da cucina può causare graffi o lasciare fibre intrappolate nei dettagli più piccoli. Inoltre, lo sfregamento costante può deteriorare le finiture.

È preferibile utilizzare panni in microfibra progettati per lucidare metalli e pietre, che non rilasciano fibre e consentono una manutenzione sicura. Per pulire i gioielli in profondità, è possibile utilizzare acqua tiepida e sapone neutro, strofinando delicatamente con una spazzola a setole morbide e asciugando con un panno adeguato.

5. Superfici in legno

Il legno è un materiale molto elegante, ma anche molto delicato. Pulendo con carta da cucina, la polvere non viene rimossa correttamente e, invece, può spargersi sulla superficie o rimanere intrappolata nelle venature. Con il tempo, questo può graffiare o danneggiare il legno, specialmente se è verniciato o cerato.

L’opzione migliore per mantenere il legno come nuovo è utilizzare piumini in microfibra, che intrappolano le particelle di polvere e gli allergeni senza lasciare segni. Per lo sporco più resistente, è possibile utilizzare un panno leggermente inumidito con acqua o detergenti specifici.

Consigli generali per la casa

Infine, vale la pena notare che la carta da cucina ha una vasta gamma di usi domestici. Ad esempio, se metti un pezzo di carta da cucina nei sacchetti di insalata, assorbirà l’umidità e aiuterà le foglie a rimanere fresche più a lungo. Questo semplice trucco impedisce alle verdure di appassire rapidamente e ne prolunga la durata. Puoi anche mettere un rotolo di carta da cucina o carta igienica all’interno del frigorifero: assorbirà l’umidità, prevenendo la formazione di muffa, funghi e batteri.

Condividi questo post sui social!