L’inverno è sinonimo di castagne arrostite, uno dei piatti tipici che possiamo mangiare in questo periodo dell’anno. La loro preparazione può sembrare semplice, ma se vogliamo prepararle a casa è possibile che non vengano come quelle che compriamo nei banchetti per strada. Fortunatamente, Karlos Arguiñano ha la soluzione con una ricetta perfetta per questo delizioso piatto. Il cuoco televisivo ha un semplice trucco per rendere le vostre castagne arrostite gustose come quelle dei banchetti. Con pochi semplici passaggi, potrete gustare questo classico di stagione senza muovervi dal divano. Vi spieghiamo come farlo in questo articolo.
Il grande trucco di Arguiñano per arrostire le castagne

Karlos Arguiñano ha un metodo infallibile per arrostire le castagne a casa, ottenendo un sapore e una consistenza ideali, simili a quelli che possiamo gustare nelle bancarelle di strada.
Il primo passo è molto semplice: assicurati di lavare bene le castagne per eliminare eventuali residui di terra o impurità. Quindi, fai un piccolo taglio su ogni castagna con un coltello, in modo da evitare che esplodano nel forno durante la cottura.
Una volta pronte per la cottura, mettile su una teglia adatta al forno, con o senza carta da forno. Preriscalda il forno a 200 °C e cuoci le castagne per 20-25 minuti, a seconda delle dimensioni.
Durante la cottura, apri il forno a metà cottura per mescolarle e garantire una cottura uniforme. Saranno pronte quando la buccia si sarà aperta e saranno dorate.
Il tocco finale lo dà Arguiñano condendole con un po’ di sale, che ne esalta il sapore e conferisce loro una consistenza extra. Dopo averle tolte dal forno, avvolgetele in un panno pulito per 10 minuti. Questo passaggio facilita la pelatura, poiché la buccia si ammorbidisce e si stacca molto più facilmente.
Principali benefici delle castagne per la salute

Oltre ad essere uno spuntino autunnale delizioso, le castagne sono un vero tesoro per la nostra salute.
Sono un’ottima fonte di carboidrati complessi, che vengono digeriti lentamente, fornendo energia sostenuta più a lungo.
A differenza di altri frutti secchi, le castagne hanno unbasso contenuto di grassi, il che le rende un’opzione più leggera e salutare per chi è attento alla propria dieta.
Contengono una buona quantità di fibre, che favoriscono il transito intestinale e aiutano a mantenere una digestione sana.
Sono ricche di minerali come potassio, magnesio e calcio, fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo e la salute delle ossa.
Forniscono antiossidanti che proteggono le cellule dallo stress ossidativo, aiutando a prevenire i danni cellulari.
