Vai al contenuto

Samsung si lancia in una missione impossibile: sfidare il dominio di Chrome sui PC

Samsung Internet è il browser preinstallato sui dispositivi Galaxy, che si è guadagnato la reputazione di solida alternativa a Chrome su Android. Non detiene certo la quota di mercato maggiore, ma ha appena compiuto il suo passo più ambizioso: arrivare sui PC. L’azienda sudcoreana ha annunciato il lancio di una versione beta per Windows, una mossa con cui cerca di rafforzare il proprio ecosistema di servizi e competere in un terreno dominato da giganti ben consolidati.

Ecosistema unico: Samsung lancia un browser per Windows con sincronizzazione senza estensioni

L’azienda sudcoreana ha confermato che, a partire da oggi, aprirà un programma beta di Samsung Internet per PC. Inizialmente sarà limitato agli utenti di Windows 10 e 11 negli Stati Uniti e in Corea, con la promessa di espandersi in altre regioni in futuro.

La mossa mira esclusivamente a offrire un’esperienza di continuità tra i suoi smartphone Galaxy e i computer della linea Galaxy Book. In questo modo, replicherà la sincronizzazione attiva già offerta da tempo dai browser più diffusi come Safari nell’ecosistema Apple o Chrome in quello di Google.

Una sincronizzazione nativa senza bisogno di estensioni. Finora, se volevamo sincronizzare i segnalibri di Samsung Internet sul cellulare con un browser per PC, era necessario installare un’estensione specifica di Chrome. Con questa nuova versione desktop, i segnalibri e il gestore delle password funzioneranno in modo unificato tra il cellulare e il computer. Questo eliminerà un importante attrito.

Sebbene Samsung Internet sia il quarto browser più utilizzato sui cellulari, il panorama desktop è un monopolio quasi assoluto di Chrome, che nel 2023 superava il 66% della quota di mercato, molto più avanti rispetto al 10% di Edge. La scommessa di Samsung è coraggiosa, poiché cerca di farsi spazio in un settore in cui nemmeno alternative potenti sono riuscite a intaccare il dominio di Google.

L’industria si sta orientando verso browser che fungono da assistenti proattivi, una trasformazione radicale in cui il controllo sarà esercitato dall’IA. Samsung entra a pieno titolo in questa battaglia integrando nel suo browser per PC le funzioni di Galaxy AI per riassumere e tradurre i siti web. Si posiziona come diretto rivale di Copilot in Edge e dell’integrazione di Gemini in Chrome che non arriva mai.

Samsung vuole che questo sia uno dei punti di forza del suo browser per computer: per questo includerà uno dei tratti distintivi della versione per Android, un pannello privacy per controllare la sicurezza in tempo reale e funzioni anti-tracciamento.

Condividi questo post sui social!