In molte cucine, il rotolo di foglio di alluminio viene utilizzato solo per conservare gli avanzi della cena o per preparare involtini. Si tratta di un errore comune. Questo metallo sottile, malleabile e resistente, nasconde un vero e proprio aiuto per la pulizia quotidiana e può sostituire alcuni prodotti per la casa. Che si tratti di pentole bruciate, calcare ostinato o argenteria che ha perso la sua lucentezza, le sorprese sono molte quando si sa come usarlo.
Il foglio di alluminio per pulire e disincrostare senza sforzo

Primo trucco, semplice e formidabile: formare una palla compatta di alluminio. La sua superficie leggermente ruvida aiuta a rimuovere lo sporco senza graffiare. In cucina, fa miracoli sui fondi delle pentole e sulle piastre incrostate, così come sulla griglia del barbecue. Inumidite la pallina e aggiungete un po’ di aceto bianco o detersivo per piatti, strofinate le zone incrostate, quindi risciacquate e asciugate.
In bagno, l’alluminio è molto utile contro il calcare che ricopre rubinetteria e pareti della doccia. Appallottolate una pallina, inumiditela con acqua tiepida e strofinate delicatamente. Per le macchie ostinate, versate qualche goccia di aceto sull’alluminio prima di strofinare. Il risultato è netto dopo il risciacquo e l’asciugatura. Stesso procedimento per i pomelli e gli aeratori dei rubinetti: immergerli per 30 minuti in acqua tiepida con un po’ di aceto, strofinarli delicatamente con un foglio di alluminio appallottolato, quindi risciacquarli. In bagno, un foglio di alluminio con un sapone delicato aiuta anche a rimuovere alcune tracce, sempre strofinando delicatamente.
Far brillare l’argenteria e il forno con la carta stagnola
Un altro utilizzo alternativo che fa parlare di sé: inserire una pallina di alluminio nel cestello delle posate della lavastoviglie per ravvivare la lucentezza dell’argenteria durante il ciclo. L’alluminio cattura le particelle opache e favorisce la lucentezza, senza ricorrere ad agenti aggressivi. In alternativa, preparate un bagno per posate e gioielli in argento: rivestite il fondo di un recipiente con un foglio di alluminio, versate dell’acqua calda con del bicarbonato di sodio, lasciate in ammollo per alcuni minuti, quindi risciacquate e asciugate con un panno morbido. Gli oggetti opachi ritroveranno rapidamente la loro lucentezza.
Non dimenticate la porta del forno. Cospargete il vetro del forno con bicarbonato, aggiungete qualche goccia di acqua calda per formare una pasta, quindi strofinate delicatamente con una pallina di alluminio. È sufficiente un panno umido per rimuovere la pasta e i residui. Questo metodo si applica anche alle griglie del forno, con un accurato risciacquo finale. Efficace e, francamente, veloce una volta che ci si mette.
Il foglio di alluminio, un alleato contro la ruggine?

Per la ruggine leggera su oggetti metallici, la carta stagnola stropicciata è molto utile. Inumiditela, strofinate la zona interessata, risciacquate e asciugate. Per limitare la comparsa di macchie di ruggine nei periodi umidi, è possibile avvolgere gli elementi sensibili o inserire un piccolo pezzo di alluminio nella cassetta degli attrezzi, in modo da proteggere il metallo.
Adottare questi riflessi nella vita quotidiana cambia le cose: dopo ogni utilizzo, risciacquate e asciugate le superfici per evitare aloni e pensate all’aceto bianco per la pulizia regolare. Per limitare il calcare nel bollitore nel tempo, può essere utile lasciare all’interno una pallina di alluminio, ovviamente risciacquando frequentemente. Inoltre, il rotolo rimane economico e limita l’uso di prodotti chimici, un vero risparmio di tempo quando si punta a una pulizia più semplice.
