Vai al contenuto

Questo semplice trucco vi permetterà di moltiplicare il vostro basilico

Coltivare il basilico è un piacere in cucina, ma una vera frustrazione quando appassisce troppo in fretta. Tuttavia, esiste un metodo poco conosciuto per moltiplicarlo facilmente, partendo da un semplice stelo. Non servono né un giardino né attrezzature sofisticate: basta un bicchiere d’acqua, un po’ di luce e pazienza per creare una scorta inesauribile di basilico. Ma come funziona? E soprattutto, perché questo trucco funziona così bene? Ecco tutto quello che c’è da sapere per riuscire a coltivare basilico all’infinito.

Come coltivare una nuova pianta di basilico da un rametto?

La tecnica utilizzata si chiama talea in acqua. Si basa su un principio molto semplice: un rametto di basilico sano può produrre le proprie radici se posto in condizioni adeguate. Ecco i passaggi da seguire per riuscire in questa moltiplicazione: Iniziate scegliendo un rametto ben verde, lungo circa 10-15 cm, da una pianta esistente. Tagliatelo appena sotto un nodo, ovvero nel punto in cui si incrociano due foglie. Quindi eliminate le foglie inferiori, conservando solo quelle superiori. Mettete il rametto in un bicchiere di acqua pulita, assicurandovi che nessuna foglia tocchi l’acqua. Posizionate il bicchiere vicino a una finestra soleggiata, ma evitate l’esposizione diretta ai raggi troppo intensi. È importante cambiare l’acqua ogni due o tre giorni per evitare la proliferazione dei batteri. Dopo alcuni giorni, a volte già dalla prima settimana, vedrete apparire delle piccole radici bianche alla base del gambo. Quando queste radici raggiungono una lunghezza compresa tra 3 e 5 cm, è il momento di ripiantare il gambo in un vaso contenente terriccio ben drenato. Non vi resta che annaffiarlo leggermente e osservarlo crescere!

Perché questo metodo funziona così bene con il basilico?

Il successo di questo trucco si basa sulla natura stessa del basilico, una pianta che ama il calore, l’umidità e la luce. Quando uno stelo viene immerso nell’acqua, reagisce rapidamente formando radici, poiché rileva un ambiente favorevole alla sua crescita. Questo processo non solo è efficace per creare una nuova pianta, ma è anche benefico per la pianta originale. Tagliando i gambi nel punto giusto, si stimola la ramificazione del basilico, che diventa così più folto e produttivo. Si tratta quindi di un’operazione vantaggiosa sotto tutti i punti di vista: si favorisce la crescita della pianta madre e allo stesso tempo si creano nuove piante da coltivare. Un altro vantaggio: non è necessario attendere la fioritura né raccogliere i semi. La talea consente di ottenere nuove piante molto più rapidamente rispetto alla semina tradizionale, spesso lunga e noiosa.

Quali accorgimenti adottare per mantenere il basilico in perfetta forma?

Moltiplicare il basilico è positivo. Mantenerlo vigoroso nel tempo è ancora meglio. Per farlo, bastano pochi semplici accorgimenti per garantire la salute e la produttività delle vostre piante:

  • Innaffiate regolarmente, ma senza eccessi. Il basilico non ama né la siccità né le radici impregnate d’acqua.
  • Evitate il ristagno d’acqua nel sottovaso: favorisce la putrefazione.
  • Fornitegli almeno 6 ore di luce naturale al giorno, idealmente al riparo dal vento.
  • Potate prima i gambi superiori, tagliando appena sopra un nodo. Questo incoraggia la pianta a ramificarsi e a produrre più foglie.
  • Impedite la fioritura, che esaurisce la pianta e rende le foglie più amare. Una potatura regolare permette di mantenerla in fase di crescita.

In inverno, se le temperature scendono, riportate il vaso all’interno. Il basilico è una pianta freddolosa, che non sopporta il gelo.

È possibile applicare questo metodo ad altre piante?

La cosa affascinante di questo metodo è che non si applica solo al basilico. Anche altre erbe aromatiche, come la menta o il timo, possono essere moltiplicate per talea in acqua. Si tratta quindi di un trucco che può trasformare la vostra cucina o il vostro balcone in un vero e proprio giardino di erbe aromatiche, a un costo contenuto. La cosa più interessante? Questa tecnica è accessibile a tutti, anche a chi non ha mai fatto giardinaggio. Non richiede serre, esperienza o attrezzature professionali. Permette anche di ridurre gli acquisti, evitare gli sprechi e avere sempre del basilico fresco a portata di mano, per insaporire i piatti all’ultimo minuto.

Condividi questo post sui social!