Vai al contenuto

Quali sono i colori scelti dalle persone felici, secondo la psicologia e l’intelligenza artificiale?

I colori che una persona sceglie di indossare ogni giorno possono dire molto sulla sua personalità, così come i colori che sceglie per arredare la propria casa. Per questo abbiamo chiesto all’intelligenza artificiale il significato di queste scelte e abbiamo riscontrato molte coincidenze con quanto sostiene la psicologia su questo argomento.

I colori della felicità

Secondo la psicologia, i toni caldi come il giallo, l’arancione e il rosa sono direttamente correlati alla gioia, alla vitalità e all’ottimismo. Il giallo, ad esempio, stimola l’energia mentale e l’entusiasmo, mentre l’arancione genera una sensazione di vicinanza e benessere sociale. Il rosa, invece, è un colore che trasmette tenerezza, calma e affetto, per questo motivo è spesso associato a persone empatiche ed emotivamente equilibrate.

L’intelligenza artificiale, elaborando milioni di foto etichettate con emozioni positive, ha rilevato che le palette con tonalità chiare e brillanti sono le più comuni tra coloro che esprimono felicità. Anche gli sfondi blu tenue o azzurro chiaro appaiono predominanti, poiché evocano tranquillità e armonia.

D’altra parte, l’IA e la psicologia concordano sul fatto che i toni più scuri e spenti, come il grigio o il marrone, sono spesso associati a emozioni negative o periodi di stress. Sebbene possano essere eleganti, un loro eccesso negli ambienti o nell’abbigliamento può influire sull’umore. In questo senso, se si vuole dimostrare felicità, si può puntare su colori che trasmettono luce, energia e calore.

Condividi questo post sui social!