Vai al contenuto

Dove posizionare le foglie di origano in casa per attirare il denaro a novembre, secondo il Feng Shui

Il Feng Shui è una filosofia orientale secondo cui l’energia della casa influenza il benessere e la vita quotidiana di chi la abita. In questa prospettiva, alcune erbe hanno un ruolo speciale grazie alle loro proprietà aromatiche ed energetiche.

La magia dell’origano: come una spezia comune attira la ricchezza

Ad esempio, l’origano è una di queste ed è associato alla prosperità, alla protezione e alla buona fortuna economica. Per questo motivo, molte persone lo utilizzano come amuleto naturale per attirare l’abbondanza.

La chiave sta nel posizionarlo in modo specifico: sempre all’interno di unsacchetto di stoffa, bianco o verde, in modo che il suo aroma e il suo simbolismo rimangano attivi senza creare disordine visivo. L’origano deve essere secco e può essere combinato con un’intenzione chiara o un’affermazione mentale, come: “Permetto alla prosperità di entrare nella mia casa”. Questo semplice gesto è considerato un modo per attivare l’energia del denaro in modo delicato ma costante.

Posizionare questo piccolo sacchetto aromatico in punti strategici della casa aiuta a mantenere equilibrato il flusso energetico. Il Feng Shui indica che gli oggetti legati al benessere economico devono essere collocati in luoghi dove si prendono decisioni, si socializza e si conserva il denaro. In questo modo, l’erba funge da promemoria simbolico dell’apertura all’abbondanza.

5 luoghi dove mettere l’origano per attirare il denaro

  • Vicino all’ingresso della casa: aiuta l’energia della prosperità ad entrare facilmente.
  • All’interno del cassetto dove conservi denaro o documenti importanti: simboleggia la protezione economica.
  • In cucina: è lo spazio legato all’alimentazione e all’abbondanza.
  • Nel soggiorno o nella sala da pranzo: luoghi di convivenza dove l’energia circola tra coloro che abitano la casa.
  • Nel tuo spazio di lavoro o sulla scrivania: favorisce la lucidità mentale e le decisioni finanziarie giuste.
Condividi questo post sui social!