Vai al contenuto

Il segreto per ridurre il consumo di acqua ed energia di una lavatrice e risparmiare denaro ogni mese

L’adozione di abitudini efficienti nell’uso della lavatrice può tradursi in una riduzione pari o superiore all’80% del consumo di acqua ed energia, con un impatto diretto sull’importo della bolletta mensile e un contributo alla conservazione delle risorse naturali. Questa opportunità, sostenuta dall’Istituto per l’Energia e dall’AGCM, risponde alla crescente preoccupazione delle famiglie di ottimizzare le spese domestiche.

Quale azione consuma più energia quando si usa la lavatrice

L’analisi dell’Istituto per l’Energia rivela che l’85% dell’energia consumata da una lavatrice è destinata esclusivamente al riscaldamento dell’acqua. Pertanto, la scelta dei programmi e delle temperature adeguate è un fattore decisivo per ridurre l’impatto ambientale e l’usura dell’elettrodomestico.

L’AGCM suggerisce di selezionare cicli di lavaggio che operano tra 30 °C e 40 °C, perché questi intervalli consentono di eliminare lo sporco abituale e di prendersi cura dei tessuti senza ricorrere a temperature elevate.

Secondo l’organizzazione, “lavare a 90 °C consuma fino a quattro volte più energia di un ciclo a 40 °C”, il che sottolinea l’importanza di evitare l’uso di calore eccessivo, tranne in situazioni eccezionali, come il lavaggio di indumenti ospedalieri o tessuti estremamente sporchi.

Come risparmiare risorse quando si utilizza la lavatrice 

Lo sfruttamento dello spazio del cestello costituisce un altro asse fondamentale per l’efficienza. L’AGCM sostiene che l’utilizzo di carichi completi riduce la frequenza di utilizzo e distribuisce in modo più efficiente le risorse in ogni lavaggio.

Lavare a mezzo carico comporta un doppio spreco: non solo di acqua ed energia, ma anche di vita utile dell’apparecchio, perché la lavatrice richiede la stessa quantità di energia per riscaldare l’acqua indipendentemente dalla quantità di biancheria.

Gli esperti consultati dall’AGCMaffermano che, con una pianificazione adeguata e separando i capi in base al livello di sporco, è possibile ottenere “il massimo rendimento per ciclo”.

Quale funzione della lavatrice consente di risparmiare energia e acqua senza sacrificare le prestazioni

Molti utenti non conoscono la funzione del pulsante “Eco”, ‘Ecologico’ o “Risparmio energetico”, presente nella maggior parte dei modelli attuali.

Secondo l’AGCM, questo programma regola automaticamente la quantità d’acqua, la temperatura e la durata del ciclo, dando priorità ai valori minimi di consumo senza compromettere la pulizia quotidiana.

Attivando questa opzione, i sensori dell’apparecchio ottimizzano il processo per ottenere risultati efficaci nella rimozione dello sporco comune e nella cura dei capi.

In che modo il tipo e la quantità di detersivo influiscono sul risparmio

Il tipo e la quantità di detersivo influiscono direttamente sul risultato e sul risparmio. L’utilizzo di prodotti concentrati o con certificazione ecologica, unito al dosaggio esatto, consente alla lavatrice di svolgere la sua funzione senza necessità di ulteriori utilizzi.

L’AGCM avverte che un eccesso di detersivo non migliora la pulizia, aumenta la formazione di schiuma e può lasciare residui sui capi, costringendo a ripetere i cicli di risciacquo.

Pertanto, l’uso razionale del sapone è utile nelle modalità a bassa temperatura, perché evita di sovraccaricare il sistema e facilita l’azione dell’acqua fredda o tiepida.

Quali altri fattori consentono di prolungare la durata della lavatrice

La revisione periodica del manuale d’uso e la consultazione delle linee guida dei produttori consentono di adattare le abitudini domestiche alle caratteristiche di ciascun modello.

Gli esperti concordano sul fatto che separare i capi in base al livello di sporco e attendere di avere un carico sufficiente per un ciclo completo aiuta a ridurre l’usura dell’apparecchio e a prolungarne la durata.

Condividi questo post sui social!