E diventata popolare una miscela fatta in casa con buccia di banana, aceto e limone per la pulizia della casa e la cura di base delle piante. L’acido acetico dell’aceto e gli acidi citrici del limone, combinati con gli oli naturali della buccia (come il d-limonene), aiutano a sgrassare, deodorare e lucidare le superfici non porose e a preparare macerati per compost o fertilizzanti liquidi a basso impatto. Con il boom dei trucchi per una pulizia sostenibile, molte famiglie cercano di ridurre l’uso di costosi prodotti chimici e di sfruttare i rifiuti organici. Questa formula ha usi specifici se applicata correttamente e non sostituisce i detergenti disinfettanti quando è necessaria una sanificazione profonda.
Come preparare la miscela di base, passo dopo passo

In un barattolo di vetro, aggiungere bucce fresche di banana ben lavate e tagliate, coprire con aceto bianco e aggiungere succo di limone (3:1:1). Tappare e lasciare macerare da 7 a 14 giorni. Filtrare e diluire 1 parte del concentrato in 3-4 parti di acqua per utilizzarlo come detergente aromatico o sgrassante leggero.
Per applicazioni rapide, puoi anche strofinare l’interno della buccia con alcune gocce di limone su acciaio inossidabile o rubinetteria e poi passare un panno con aceto diluito per rimuovere i residui.
Dove funziona meglio e dove NON usarlo?

Funziona bene su vetro, ceramica, piastrelle e acciaio inossidabile. Evita marmo, granito, pietra naturale, legno non trattato e superfici sensibili agli acidi. Non utilizzare su schermi, cromo molto delicato o mescolato con candeggina.
Sulle piante, utilizzare solo il macerato già diluito in irrigazioni sporadiche o compost; non applicare puro sulle foglie. Ricorda che si tratta di un detergente fatto in casa e non sostituisce i disinfettanti quando è necessario eliminare gli agenti patogeni.
Usi rapidi in casa (e precauzioni)
Alcune applicazioni pratiche della miscela in Colombia:
- Sgrassante per la cucina: fornelli, cappe e piastrelle (diluire 1:4).
- Lucidante per acciaio: rubinetteria e lavastoviglie; risciacquare e asciugare.
- Deodorante: contenitori di plastica e microonde (passare un panno, ventilare).
- Giardino/compost: utilizzare il macerato filtrato e ben diluito; non applicare puro sulle foglie.
