Con un po’ di aceto e alcuni semplici passaggi è possibile pulire molti oggetti di uso quotidiano in casa. Allo stesso modo, con un po’ di aceto è possibile disinfettare a fondo alcune parti dell’auto. Continua a leggere per scoprire cosa significa questo trucco semplicissimo. L’ideale è usare l’aceto per la pulizia per questo tipo di trucchi. È molto più acido e concentrato.
Ti spiego perché dovresti spruzzare l’aceto sui tappetini dell’auto

Cosa significa questa procedura? Il trucco dell’aceto sui tappetini dell’auto è un’altra dimostrazione di quanto possa essere versatile questo ingrediente.
Con un po’ di aceto distillato per la pulizia puoi mantenere i tappetini dell’auto impeccabili, privi di sporco, cattivi odori, macchie e funghi.
L’aceto rimuove le macchie difficili senza rovinare i tappetini. Questa parte dell’auto è probabilmente una delle zone più sporche dell’abitacolo, non dimentichiamo che è costantemente a contatto con scarpe e sporcizia proveniente dal pavimento.
Esegui questa pulizia ogni volta che lavi l’auto, per mantenere i tappetini impeccabili e rimuovere le macchie difficili.
- Versa in un contenitore spray parti uguali di acqua e aceto bianco.
- Rimuovi i tappetini dall’auto e scuoti via lo sporco più superficiale. Puoi anche usare l’aspirapolvere.
- Spruzza i tappetini con la miscela di aceto e lasciali riposare per alcuni minuti. L’aceto evapora, ma puoi comunque asciugare leggermente i tappetini.
Quali altre parti dell’auto e della casa posso pulire con l’aceto?

È possibile disinfettare altre parti dell’auto con l‘aceto bianco. L’aceto ha proprietà sgrassanti, deodoranti, antimicotiche e anticalcare. Ad esempio, puoi spruzzare le ruote dell’auto con una soluzione di acqua e aceto, lucidare gli specchietti retrovisori, i cristalli e i finestrini.
Inoltre, l’aceto è ottimo e poco abrasivo quando si tratta di eliminare i cattivi odori all’interno dell’auto o di sgrassare alcune parti molto sporche come i fari. Basta avere sempre a portata di mano una soluzione di acqua e aceto.
Puoi anche usare l’aceto bianco per la pulizia per rimuovere le macchie dai rivestimenti e dai sedili in tessuto, sempre con moderazione per non riempire l’auto di odore di aceto né generare umidità nei tessuti.
Esistono diverse varietà di aceto, con diversi usi, livelli di acidità e proprietà.
Evita che l’aceto entri in contatto con i rivestimenti in pelle e la vernice dell’auto, poiché può opacizzare o corrodere progressivamente queste superfici. Se hai intenzione di pulire gli escrementi di piccione dall’auto con l’aceto, fai attenzione a non lasciare il prodotto troppo a lungo sulla vernice.
Puoi anche usare l’aceto per altre faccende domestiche. È ottimo per cucinare verdure, uova, pasta e legumi. L’aceto fermentato adatto al consumo migliora la consistenza e la cottura dei prodotti. L’aceto distillato per la pulizia non deve mai essere utilizzato per preparare ricette.
Infine, puoi pulire con l’aceto altre parti della casa come il bagno, le pareti con muffa, gli specchi, il forno, le pentole molto unte e l’interno del frigorifero.
