Vai al contenuto

Come conservare correttamente i pomodori affinché non si deteriorino in tre giorni

Il pomodoro è uno degli alimenti più utilizzati in cucina e può essere consumato in qualsiasi momento della giornata. Tuttavia, la sua durata di conservazione è solitamente breve perché matura molto rapidamente. Fortunatamente, un trucco semplice e poco conosciuto può aiutarti a mantenerli freschi più a lungo: la posizione in cui li conservi.

Conserva i pomodori con il picciolo rivolto verso il basso

Il pomodoro è un frutto delicato. Se lo lasci con il picciolo rivolto verso l’alto, la zona che era attaccata alla pianta rimane esposta all’aria e all’umidità e diventa un punto di ingresso per batteri e funghi, accelerando la decomposizione. Inoltre, questa parte è la più debole e tende a perdere acqua e ad ammorbidirsi rapidamente.

Posizionandoli con il gambo rivolto verso il basso, proteggi la zona più vulnerabile, evitando la perdita di acqua e l’ingresso di microrganismi che danneggiano il frutto.

Altri consigli per prolungarne la freschezza

  • Se sono verdi o appena maturi: lasciali su un piatto, separati l’uno dall’altro e fuori dal frigorifero. Questo permette loro di maturare in modo uniforme senza eccessiva umidità.
  • Se sono maturi (rossi) e non li consumerai immediatamente: lasciali in frigorifero, sempre con il picciolo rivolto verso il basso, per rallentare il processo di decomposizione.

Evitare di ammucchiarli e conservarli in un luogo asciutto e ventilato aiuta a mantenere i pomodori più sodi e saporiti. Questo riduce gli sprechi e garantisce che arrivino freschi nei tuoi piatti.

Condividi questo post sui social!