Oltre ai primi capelli bianchi che compaiono sulla nostra chioma, un altro segno che il tempo passa per tutti è rappresentato dalle prime rughe che compaiono intorno agli occhi e dalle linee di espressione che iniziano a segnarsi. Con il passare degli anni, la nostra pelle non è più la stessa, poiché perde tonicità ed elasticità. Naturalmente, anche se c’è chi afferma di non avere alcun problema e di sfoggiarle con orgoglio, altre persone non si sentono così a proprio agio e ricorrono a creme e trattamenti per attenuarle. Tuttavia, invece di spendere grandi somme di denaro, esistono altri metodi molto più economici ed efficaci. La cosa migliore? Sono più vicini di quanto pensiamo.
1. L’ingrediente principale: l’aceto di mele

Perché sì, a volte, nonostante l’applicazione costante, le rughe sembrano non essere scomparse o, nel migliore dei casi, si sono solo leggermente attenuate. Di fronte a ciò, esistono rimedi naturali che ci aiutano a migliorare l’aspetto della nostra pelle senza spendere troppo.
Un esempio è l’aceto di mele, comunemente usato in cucina, ma che trova spazio anche nel mondo della cosmesi grazie al suo contenuto di acidi naturali, vitamine e antiossidanti.
2. Proprietà e benefici dell’aceto di mele
Anche se può sembrare un po’ folle, questo ingrediente è in grado di aiutarci a eliminare quelle rughe che non ci piacciono e ad attenuare anche le prime macchie dell’età.
- Grazie ai suoi composti alfa-idrossiacidi, l’aceto di mele è in grado di eliminare le cellule morte della pelle.
- Dona compattezza e rigenera il derma.
- Stimola la circolazione sanguigna e ossigena le cellule.
- Dona freschezza e riduce la dimensione dei pori.
- Ha proprietà antiossidanti, quindi protegge dall’invecchiamento precoce.
3. Come prepararlo
Uno dei modi migliori per sfruttare i benefici dell’aceto di mele è creare il nostro tonico viso. Per farlo, basta mescolare una parte di aceto di mele con due parti uguali di acqua. In questo modo, ne ridurremo la concentrazione per evitare il rischio di reazioni cutanee.
Tuttavia, prima di applicarlo su tutto il viso, è importante fare una prova per verificare che la nostra pelle tolleri il tonico, soprattutto se è sensibile.
4. Maggiori dettagli: l’applicazione
Mescolare energicamente fino a quando i liquidi non si sono amalgamati prima di ogni applicazione e, con il viso completamente pulito, applicare con un dischetto di cotone. È importante eseguire questo processo durante la notte, poiché l’aceto non deve essere esposto alla luce del sole.
Il giorno successivo, rimuovere con abbondante acqua tiepida e applicare crema solare e crema idratante.
