Vai al contenuto

Perché frullare le bucce di mandarino con il bicarbonato: a cosa serve questa preparazione

I trucchi casalinghi aiutano a risolvere i problemi domestici che vanno dalla pulizia alla cucina e alle riparazioni. Non solo è necessario avere prodotti per pulire, ma servono anche alcuni consigli extra per eliminare completamente lo sporco e lasciare l’ambiente impeccabile, soprattutto in caso di macchie, graffi o prodotti che si attaccano alle superfici.

Detergente naturale: una semplice ricetta per preparare una pasta con bucce di mandarino e bicarbonato di sodio da usare in tutta la casa

Gli ingredienti della cucina, spesso, si mescolano e formano una potente formula che risolve molti problemi quando si tratta di pulire la casa. È sempre più comune utilizzare frutta, come le bucce, che vengono riutilizzate e aiutano nella pulizia.

Se si frullano le bucce di mandarino con il bicarbonato, si ottiene una miscela che funge da sgrassante e aromatizzante. Il mandarino lascia il suo profumo e il bicarbonato neutralizza gli odori ed elimina le macchie leggere attaccate alle superfici.

Questo è un alleato nella pulizia grazie alla sua potente azione e alla sua facile applicazione. Serve come deodorante naturale per il forte profumo del frutto e può essere lasciato negli angoli della casa. Inoltre, la miscela è efficace per pulire i ripiani, i tavoli di legno e i recipienti da cucina, rimuovendo i residui incrostati e le macchie.

Se alla preparazione si aggiunge dell’acqua, è possibile pulire le foglie delle piante da interno, lasciandole lucide e prive di polvere. D’altra parte, il suo forte aroma allontana i parassiti.

  • Per prima cosa bisogna lavare le bucce di mandarino invece di buttarle via.
  • Tagliarle a pezzetti e metterle in un frullatore con 1 o 2 cucchiai di bicarbonato di sodio. Aggiungere un po’ d’acqua.
  • Frullare fino a formare una pasta omogenea.
  • Si può applicare per pulire le superfici o nei contenitori come deodorante naturale per la casa.

Tenete presente che non deve essere utilizzato su superfici delicate come i ripiani in marmo o il legno verniciato a causa del bicarbonato.

Condividi questo post sui social!