Vai al contenuto

Come pulire la polvere e lo sporco dai ventilatori? Segui questa tecnica

Durante la stagione calda e con temperature elevate è normale tenere i ventilatori accesi per lunghi periodi di tempo, il che fa sì che l’apparecchio si riempia di sporcizia e polvere presenti nell’ambiente. Pulire questo elettrodomestico può diventare un compito noioso per molte persone, poiché per una routine di pulizia efficace è necessario smontare completamente il ventilatore. Tuttavia, esiste un metodo casalingo per eliminare la polvere, i pelucchi e le macchie di sporco in modo più rapido ed efficace. Con il passare del tempo questo potrebbe rappresentare un vero problema, compromettendo il funzionamento del ventilatore e ne danneggiando le prestazioni. In generale, si consiglia di pulire questo elettrodomestico ogni tre settimane se viene utilizzato frequentemente e di effettuare una pulizia approfondita una volta ogni due mesi. Ciò migliorerà la qualità dell’aria e ridurrà il consumo energetico.

Tecnica semplice per pulire il ventilatore

Questo metodo è diventato popolare su diverse piattaforme digitali per la sua efficacia e rapidità. Il metodo del sacchetto di plastica e del sapone. Segui questi passaggi:

  • Prepara la soluzione: in una bottiglia con atomizzatore, mescola acqua tiepida, detersivo liquido per piatti, dentifricio e aceto bianco.
  • Copri e spruzza: metti un sacchetto di plastica o una federa grande sulla testa del ventilatore, assicurandoti che copra completamente le pale. Quindi, spruzza la soluzione detergente attraverso le fessure della griglia posteriore, evitando l’area del motore.
  • Accendi il ventilatore: con il sacchetto o la federa ben chiusi nella parte inferiore, accendi l’apparecchio per tre minuti a bassa velocità. La forza dell’aria intrappolerà le gocce di liquido e la polvere all’interno del sacchetto.
  • Completa la pulizia: trascorso il tempo, spegnilo e rimuovi il sacchetto. Usa un panno in microfibra umido per pulire i residui di sporco dalla superficie esterna.

Come pulire a fondo il ventilatore?

Se desideri qualcosa di più di una pulizia superficiale e veloce, il sito web “IM” consiglia il seguente metodo:

  • Smonta il ventilatore: rimuovi la griglia o l’involucro protettivo. In alcuni modelli è sufficiente premere o ruotare, in altri è necessario un cacciavite.
  • Usa un panno umido con sapone neutro: pulisci l’unità con un panno leggermente umido. Usa sapone neutro per prendersi cura delle finiture del ventilatore ed evitare danni.
  • Elimina la polvere interna: usa un pennello o una spazzola piccola per rimuovere la polvere dal motore e dalle parti interne. Puoi usare un aspirapolvere per migliorare il risultato.
  • Asciuga completamente: prima di rimontare, assicurati che tutte le parti siano completamente asciutte.

Altri consigli fondamentali per prendersi cura del ventilatore

  • Non aggiungere olio al motore: alcuni ventilatori sono dotati di un sistema di lubrificazione permanente, quindi non è necessario né consigliabile applicare olio o altri lubrificanti.
  • Evita l’uso di solventi aggressivi: non utilizzare prodotti o sostanze chimiche come alcool, benzina o aerosol, poiché possono danneggiare le parti in plastica o metallo del ventilatore.
  • Posiziona l’apparecchio in un luogo adeguato: allontana il ventilatore da fonti di polvere e grasso, come la cucina. Puoi utilizzare coperture o protezioni per proteggerlo dalla polvere.
Condividi questo post sui social!