Vai al contenuto

Dite addio alla povertà: la pianta che produce oro puro e che tutti possono avere a casa propria

L’idea che una pianta possa produrre oro sembra uscita da una fiaba o dai manuali di alchimia medievale. Tuttavia, questo concetto quasi magico è, in realtà, un campo di ricerca reale noto come fitomineria. La chiave non sta nel fatto che le piante “creano” oro, ma nella loro straordinaria capacità di assorbirlo dal suolo e concentrarlo nei propri tessuti. In Messico, dove l’estrazione mineraria è un’industria vitale, questa tecnica potrebbe rappresentare una rivoluzione che offre un’alternativa più pulita e sostenibile per l’estrazione dei metalli preziosi.

Caratteristiche della pianta che produce oro: è possibile coltivarla in casa?

Gli scienziati hanno scoperto che piante come l’eucalipto o la senape indiana (Brassica juncea) sono particolarmente efficienti in questo compito. Per facilitare il processo, al terreno vengono aggiunti agenti chimici che dissolvono le particelle d’oro, rendendole “assimilabili” dalle radici della pianta, che le assorbono insieme all’acqua e ad altri nutrienti.

Questo processo, sebbene complesso, si basa su un principio naturale che ha inizio nei terreni contenenti particelle d’oro, spesso in concentrazioni così basse che la loro estrazione con metodi tradizionali risulta costosa e non praticabile.

Una volta all’interno della pianta, l’oro viaggia attraverso il sistema vascolare e si accumula sotto forma di nanoparticelle, principalmente nelle foglie e nei gambi. La pianta non subisce alcun danno, ma semplicemente immagazzina il metallo come se fosse un bioaccumulatore naturale.

Lontano dalla fantasia di raccogliere pepite d’oro direttamente dai rami, la fase finale richiede un processo industriale. Quando le piante hanno accumulato una quantità significativa di metallo, vengono raccolte e incenerite. Le ceneri risultanti contengono l’oro concentrato, che viene poi separato e raffinato con metodi metallurgici convenzionali per ottenere il metallo puro.

Condividi questo post sui social!