Quando friggiamo il cibo, l’odore dell’olio caldo si impregna nelle tende, nei mobili e nei vestiti. Aprire le finestre aiuta, ma a volte non è sufficiente. Fortunatamente, esiste un trucco casalingo, semplice ed economico: usare le mele, la cui proprietà di assorbire gli odori forti le rende un alleato ideale in cucina.
Come usare le mele per eliminare l’odore di fritto

Esistono due metodi efficaci per sfruttare questo frutto:
1. Fette su un piatto
- Taglia la mela a fette o a pezzi e lasciala su un piatto sul bancone o vicino alla padella.
- Questo metodo assorbe l’odore dell’aria generato dalla frittura.
- Lascia agire da 4 a 6 ore per notare l’effetto.
2. Fette in acqua calda
- Fai bollire la mela, intera o a pezzi, in una pentola con acqua.
- Lascia la pentola scoperta per alcuni minuti affinché il vapore neutralizzi l’aroma.
- Per potenziare l’effetto e aggiungere un tocco gradevole, puoi aggiungere alcune gocce di succo di limone o un rametto di cannella.
Quando applicare questo trucco
- L’ideale è farlo subito dopo aver cucinato, per evitare che l’odore di fritto si impregni nelle tende, nei mobili o nei vestiti.
- Se l’aroma ha già invaso la casa, ripeti il processo un paio di volte fino a quando non scompare.
Questo metodo funziona anche con altri odori forti della cucina, come il pesce o l’aglio, offrendo una soluzione pratica, naturale e senza sostanze chimiche per mantenere la casa profumata.
Per rafforzare l’effetto, combina entrambi i metodi: metti delle fette di mela in un piatto mentre ne fai bollire altre in acqua calda. In questo modo, neutralizzi l’odore e profumi la cucina allo stesso tempo.
