Vai al contenuto

Se hai una lavatrice che salta e fa molto rumore durante la centrifuga, questo trucco è perfetto per farla smettere

Sempre più famiglie si trovano ad affrontare un problema comune ma fastidioso: la lavatrice si muove bruscamente durante il funzionamento, arrivando persino a spostarsi nel bagno. Questo fenomeno, che può causare danni a cavi, tubi e persino al pavimento, ha cause più semplici di quanto sembri e una soluzione duratura che non richiede la sostituzione dell’elettrodomestico.

Isolamento antivibrante fai da te: la soluzione professionale per una lavatrice rumorosa

Secondo l’esperto Mindaugas Bružas, il primo passo è controllare lo stato del pavimento. Le superfici irregolari possono amplificare le vibrazioni, ma anche su pavimenti lisci il problema può persistere se i piedini della lavatrice non sono ben regolati o se i piedini in gomma non offrono un attrito sufficiente.

La soluzione proposta da Bružas è un fissaggio meccanico che stabilizza la lavatrice ed elimina il rumore e le vibrazioni. A tal fine sono necessari cuscinetti in gomma, tasselli, viti con rondelle, un trapano, forbici e un pezzo di linoleum spesso. Il processo consiste nel segnare la posizione dei piedini, forare il pavimento, inserire i tasselli, posizionare i cuscinetti e aggiungere dischi di linoleum come ammortizzatori. Infine, tutti gli elementi vengono fissati con viti, garantendo un fissaggio saldo.

Questo metodo non solo migliora la stabilità dell’apparecchio, ma ne prolunga anche la durata e previene futuri guasti. A differenza delle soluzioni adesive, che si deteriorano con l’umidità del bagno, questa tecnica meccanica garantisce risultati duraturi.

Sebbene alcuni utenti avvertano che alcuni modelli, come alcuni Samsung, possono continuare a presentare problemi, la maggior parte dei casi viene risolta efficacemente con questo intervento. Una soluzione pratica, economica e alla portata di chiunque voglia dire addio ai “salti” della propria lavatrice.

Condividi questo post sui social!